La procedura di accreditamento  

  • Il processo di valutazione

  • I criteri

  • I risultati

  • La modalità per accedere
    alla procedura


    Procedura di accreditamento per l’erogazione della Formazione a distanza (FAD)

    La procedura di accreditamento per l’erogazione della formazione a distanza è finalizzata a riconoscere a soggetti pubblici e privati la possibilità di realizzare interventi formativi mediante tecnologie telematiche in grado di assicurare:

    • l’interazione tra uno o più docenti e la platea dei discenti
    • la rilevazione dei tempi e delle modalità di accesso ai materiali didattici

    Oggetto dell’accreditamento è l’insieme dei servizi Fad e delle strutture necessarie alla loro produzione, erogazione e fruizione per i quali sono stati declinati parametri e indicatori minimi di qualità richiesti per l’erogazione di corsi e servizi di Formazione a distanza.

    Possono accedere alla procedura tutti gli organismi accreditati ai sensi delle DGR n. 226/2006 e 793/2006 che disciplinano il sistema di accreditamento degli organismi di formazione e orientamento in Regione Campania.

    Si ricorda che la procedura è aperta e non ci sono termini o scadenze per accedere.