La procedura di accreditamento  

  • Il processo di valutazione

  • I criteri

  • I risultati

  • La modalità per accedere
    alla procedura

    I criteri

    Criteri relativi ai materiali didattici

    I criteri relativi ai materiali didattici sono suddivisi in una sezione generale tesa a valutare le caratteristiche del corso e dei servizi.

    Informazioni generali relative ai materiali didattici

    Struttura del corso:
    - Propedeuticità del corso e sua fruizione
    - Struttura e tempistica del corso

    Contenuti del corso:
    - Certificazioni ed esperienze pregresse del corso
    - Qualità dei materiali didattici

    Servizi aggiuntivi al corso:
    - Docenza e tutoraggio
    - Classe virtuale
    - Materiali di supporto

    All’interno delle macroaree i criteri sono ulteriormente raggruppati in sottosezioni consultabili all’interno delle sezioni relative alle macroaree di riferimento.

    La consultazione dei criteri da parte dei soggetti proponenti oltre a facilitare la partecipazione al processo di valutazione può essere di utile indicazione per una valutazione dei livelli di qualità posseduti.

    Nella terza fase di valutazione oltre ai parametri indicati saranno presi in considerazione altri parametri non rilevabili nella valutazione on line:

    - appropriatezza del linguaggio comunicativo utilizzato
    - comprensibilità/correttezza dei materiali didattici
    - qualità dei materiali multimediali
    - efficacia dell’interfaccia utilizzata
    - qualità della presentazione dei materiali didattici

    torna indietro